ELISA ROSSI

Curriculum Vitae

FORMAZIONE 

DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO IN CANTO JAZZ presso il Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone. 

2021/2022 Corso di Alta Formazione in Metodo Propriocettivo Elastico (PROEL) per il trattamento dei problemi della voce. Corso di Alta Formazione (36 crediti ETCS) organizzato dall'Università Internazionale Menéndez Pelayo in collaborazione col Centro di Foniatria e Logopedia di Santander a cura del professore e Medico Foniatra Alfonso Borragán

2019/2020 BIENNIO di DIDATTICA DEL CANTO, presso il Conservatorio O. Respighi di Latina (in corso).

Dal 2007 studia canto jazz con Diana Torto, Cinzia Spata e Giuppi Paone, pianoforte con Alberto Giraldi, composizione e arrangiamento con Roberto Spadoni e Marco Tiso, improvvisazione con Paolo Tombolesi ed Ettore Fioravanti, presso il Conservatorio di Musica L. Refice di Frosinone; 

2006 Corso intensivo di Alta Specializzazione Musicale Roma Jazz's Cool con Maria Pia De Vito, Bob Stoloff, Susanna Stivali, Cinzia Spata e il trombettista Marvin Stamm.

2005/2007 Corso Professionale di Musica presso l'Istituto di Alta Formazione Musicale Saint Louis College of Music di Roma; studia canto jazz ed improvvisazione con Elisabetta Antonini, pianoforte con Emilio Merone, armonia e arrangiamento jazz con Pierpaolo Principato. 

2004 Corsi UMBRIA JAZZ CLINICS con i docenti del Berkleey College of Music di Boston, tra cui Donna Mc Elroy, Dennis Montgomery III, Bruno Tommaso. Qui viene scelta per l'esibizione del concerto finale, insieme ad altri allievi che si sono distinti durante il corso.

2001 Diploma di Fumetto e Illustrazione presso L' Accademia delle Arti Figurative e Digitali - Scuola Internazionale di Comics di Roma. 

1997 Diploma di Maturità Scientifica, Liceo G.B Grassi di Latina. Inizia gli studi musicali di pianoforte e solfeggio all'età di 7 anni, a 11 anni le prime esperienze canore in concorsi musicali. Nel 1997 inizia gli studi di canto, le prime esperienze in band e come corista nel coro Jerico Singers diretto dalla cantante Etta Lo Masto. 


CORSI DI SPECIALIZZAZIONE, WORKSHOP DI DIDATTICA VOCALE E MUSICALE 

17 Febbraio-3 marzo 2022 Corso Respirazione Energetica a cura del Dott. Raggi.

4/5 Settembre 2021 Corso TEACHER TRAINING NATURAL MIX SINGING NMS a cura di Marco Clarizia.

25 Luglio 2021 SAPERE, SAPER FARE, SAPERE INSEGNARE a cura di E. Bruni ed E.Biavati (2 ore online).

11-12-13 Giugno 2021 ANALISI ACUSTICA DEL SEGNALE VOCALE a cura del dott. Franco Fussi, dott. Marco Fantini e di Gregorio Bartolucci (20 ore in presenza), Ravenna.

06 Giugno 2021 CANTARE GLI ACUTI a cura di Erika Biavati ed Eleonora Bruni (on line 3 ore). 

30 Marzo 2021 LA VOCE INTONATA STRATEGIE DIDATTICHE a cura di Eleonora Bruni ed Erika Biavati (online 3 ore).

21-28 Marzo 2021 VOCALITA' ESTREMA E NON CONVENZIONALE a cura di Eleonora Bruni, Franco Fussi, Gabriele Gozzi, Chiara Perciballi, Giordana Gismano (online 9 ore). 

11 Luglio 2020 SEMINARIO AL SERVIZIO DELL'ARTISTA a cura di Elonora Bruni. Corso online sulle metodologie e pratiche di intervento in qualità di Vocal Trainer e Vocal Coach per artisti (on line 3 ore). 

4-5 Luglio 2020 SOVTRAINING: Training della Voce in semi occlusione, studio e sperimentazione nel canto e in logopedia (12 ore) a cura dell'associazione Buona Voce. Docenti: Marco Fantini foniatra, Vittoria Carlino logopedista e l'insegnante di canto Claudio Fabro.

02 Maggio 2020 RESPIRAZIONE E POSTURA PER IL CANTANTE a cura di Eleonora Bruni (online 3ore). 

21 Aprile 2020 IL PRIMO INCONTRO CON L'ALLIEVO a cura di Erika Biavati (online 1 ora e 30). 

27-28 Aprile 2019 Corso intensivo PROFESSIONE VOCAL COACH con le docenti Paola Folli e Eleonora Bruni presso Crossroad Music Lab di Piombino. 

31 Marzo 2019 Corso GRAFFIARE E SPORCARE LA VOCE a cura Eleonora Bruni Ass. Voices in collaborazione con Ass. NUDAVOCE di Latina. 

16 Settembre 2018 Corso di aggiornamento l'USO DI VARI ATTREZZI E TECNICHE INTEGRATE NELLA DIDATTICA DEL CANTO con Eleonora Bruni ed Erika Biavati, presso Laboratorio della Voce e del Linguaggio di Ravenna. 

Dicembre 2017 Approfondimento Tematico sulla PRATICA DIDATTICA con Eleonora Bruni ed Erika Biavati. 

Dal 26 Giugno al 2 Luglio 2017 Corso di Specializzazione per Insegnanti di Canto e Voce VOICEtoTEACH®, con superamento dell'esame finale e inserimento nell'albo professionale; docenti Eleonora Bruni, Erika Biavati, Franco Fussi, Olga Pascale, Maria Giulia Ramirez, Elisa Ghetti e Matteo Belli. 

17 Marzo 2017 Corso VOCAL ENGINEERING I (Analisi acustica della voce) a cura di Gregorio Bartolucci presso il Laboratorio della Voce del Linguaggio di Ravenna.

5 - 6 Dicembre 2015 Workshop VIAGGIO NELLA VOCE PARLATA E CANTATA con il foniatra dott. Franco Fussi, il logopedista Matteo Chioatto e Francesco Di Nicola presso la Melody Music School di Roma. 

13 -14 Giugno 2014 Masterclass di IMPROVVISAZIONE MUSICALE E VOCALE tenuta dal M° Bob Stoloff La Grana della Voce, presso il Conservatorio di Musica di Frosinone. 

4 Maggio 2014 Workshop di Foniatria Artistica CONOSCERE LO STRUMENTO VOCE, tenuto dalla foniatra Silvia Spinelli e la Logopedista Paola Scimmi. 22/23 Maggio - 

30 Aprile e 1-2 Maggio 2010 - 17-18 Febbraio 2007 Corso E.T.V.S VOICECRAFT (I, II e III Livello specialistico) - Voice Training Systems, a cura di Elisa Turlà. 

22-25 Ottobre 2009 VI Convegno Internazionale di Foniatria e Logopedia LA VOCE ARTISTICA diretto dal Foniatra Dott. Franco Fussi, organizzato dall'AUSL di Ravenna e dalla Fondazione Ravenna Manifestazioni. 

14-15 Marzo 2009 Corso LA RITMICA DALCROZE NELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO, organizzato dall'Associazione Italiana Jaques Dalcroze e riconosciuto dal Ministero dalla Pubblica Istruzione. 

15-16 Marzo 2008 Corso di MUSICA GLOBALE CON BAMBINI DA 3 AI 6 ANNI nell'ambito del Corso di Formazione Orff-Schulwerk organizzato dal CDM Onlus, Centro di Didattica Musicale, in convenzione con l'Università di Roma Tor Vergata. 


ATTIVITÀ ARTISTICA PROFESSIONALE 

2020/21 Voce, composizione e arrangiamenti per il progetto di Valeria Scisciò e Spazio Zeldart dal titolo Delirio A Due - La chicciolina e la Tartaruga insieme a OPERAPRIMA con le attrici Zaira Silvestri e Agnese Chiara D'Apuzzo, Juri Panizzi alla chitarra.

23 Febbraio 2021 Voce e Composizioni Respiri per inaugurazione progetto Zeldart e Video presentazione RESILENZ-Art, regia di Marco Lungo C.T.L. Lab. APS con il contributo del Comune di Latina in occasione della manifestazione "LA CULTURA E L'ARTE AL TEMPO DEL COVID".

2017/2021 voce solista nel progetto REBEL JAZZ - Cronache di una R-Esistenza con Marco Russo e Gabriele Manzi al pianoforte, Flavio Bertipaglia al contrabbasso, Marco Malagola alla batteria e con cui si esibiscono per eventi tra cui la stagione LIEVITO 2019. Progetto M.I.N.A in DUO con il Contrabbassista F. Bertipaglia con cui si esibisce presso il Maututa Teatro evento in collaborazione col Mibact, e M.I.N.A Project con la partecipazione anche di Vicenzo Bianchi al Pianoforte e Marco Malagola alla Batteria. Collaborazioni con il quartetto NO STOP Jazz 4et del sassofonista Marco Onorato. 

2019 Backing Vocals nell'album Shining Summer Dream dei Namata. 

2015/ 2019 Cantante solista per l'Orchestra JAZZ COMBO diretta dal trombettista Nando Martella con cui si esibisce stabilmente in diverse manifestazioni tra cui due stagioni del BeJazz Collective 2016-2018 e Lievito 2017 e 2019, Ecosuoni 2019. Si esibisce per eventi live e concerti in diverse formazioni jazz tra cui: ELISA ROSSI TRIO, ELISA ROSSI 4ET, ELISA ROSSI E MARCO RUSSO DUO. Ha avuto il piacere di suonare con il Contrabbassista Ron Sheldon Seguin, Dario Panza, Roberto Ricci, Pierpaolo Semenzin, Vincenzo Bianchi, Marco Onorato e Claudio Olimpio. 

2008/2009 partecipa con il pianista Vincenzo Bianchi nell'ambito del progetto Storia e Musica Jazz da lui diretto e presentato presso l'Istituto di Istruzione Superiore C. e N. Rosselli di Aprilia. 

2007/2008 attività concertistica come corista per l'Orchestra Laboratorio del Conservatorio di Musica di Frosinone diretta dal M° Eugenio Colombo, con cui partecipa anche alla XXIII Edizione del Festival Internazionale del Jazz Atina Jazz Festival

Dal 2007 al 2012 voce solista in diverse formazioni musicali jazz tra cui: Alice in Wonderland Jazz Quartet con cui dal 2007 si esibisce per eventi tra cui tre Edizioni Vicoli in Vino e in concerto nel 2010 presso la XV Edizione del Maggio Sermonetano; 2012 Milleluci Jazz4et con interpretazioni in chiave Jazz del repertorio di Musica d'Autore Italiana. 2009/2010 collaborazioni con il trio Joy Spring e con il quartetto I.J.S Jazz 4et composto da Claudio Olimpio, Marco Malagola e Arcangelo Spina. 


ATTIVITÀ DIDATTICA 

20-26 Settembre 2020 Direzione Artistica e Didattica, docente di canto per il Laboratorio di Improvvisazione Corale/Circle Songs, presso l'evento RAM-Risonanze Artistiche: Festival della Voce e delle Arti, organizzato dal Centro di Ricerca e Formazione Vocale NUDAVOCE, con il contributo della Regione Lazio (Bando Laziocrea). Manifestazione divisa in due giornate con incontri didattici teorico-pratici diretti da docenti di rilievo tra cui: Leonardo Gambardella, Elisabetta Antonini, Vincenzo Martorella, Roberto Laneri. 

2018/2021 Insegnante di Canto Moderno e Jazz, Tecnica Vocale, LUOGO ARTE Accademia Musicale di Latina Scalo (LT) e Scuola di Musica MUSICAMO di Pontinia (LT). 

2016/2021 Insegnante di Canto Moderno e Jazz, Tecnica Vocale, Didattica e Pratica Musicale, Improvvisazione e Pratica Corale, Direttore Artistico e Didattico, Responsabile Promozione, Managment e Ufficio stampa del Centro di Formazione Vocale e Musicale NUDAVOCE; ideatrice del Progetto Equilibri in collaborazione con docenti e figure professionali in ambito sanitario e della voce artistica tra cui la Foniatra Silvia Spinelli, la Logopedista Liana Messini, l'osteopata e fIsioterapista Mauro Banfi, il posturologo Marco Cappelletti e il Maestro di Tai Chi Chuan e Qi Gong Giuseppe Possemato. 

2017/2018 Responsabile del progetto di Educazione Vocale, Improvvisazione e Pratica Corale SUONARE LA VOCE presso il Liceo Scientifico GB Grassi di Latina realizzato attraverso il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

2015/2016 Progetto SUONARE LA VOCE presso il liceo Classico D. Alighieri e Scientifico G.B Grassi di Latina per la realizzazione di corsi workshop e convenzioni per gli studi musicali. 

2017/2019 Docente di Canto Moderno presso l'Accademia Balletto di Latina. Collaborazione didattiche presso Magazzino Centro Studi D'Arte di Sezze (LT). 

Gennaio/Maggio 2016 Insegnante di Propedeutica Musicale nella scuola dell'infanzia, presso Istituto Comprensivo Statale Donna Lelia Caetani di Sermoneta; vincitrice del bando per esperti esterni in qualità di insegnante per laboratori musicali presso il 7 Circolo di via Bachelet. 

2012 Docente d'Arte e Animazione Artistica per l'Infanzia, presso il Corso di Formazione per Educatori d'Infanzia, organizzato dall'Asilo Magico Mondo, con il patrocinio del Comune di Latina. 

2010/2011 Docente di Didattica Musicale per l'Associazione Arké presso la Scuola Primaria e dell'Infanzia Istituto Comprensivo Don Andrea Santoro di Priverno-Prossedi (LT). Docente di Canto per l'Associazione Arké presso la Scuola Media Musicale G. Matteotti di Aprilia - Docente di Propedeutica Musicale nel progetto MusicAmica, presso la Scuola Materna ed Elementare Tommaso D'Aquino di Prossedi (LT). 

2008/2011 Insegnante di Tecnica Vocale, Canto Moderno e Jazz, presso il Liceo Musicale Pontino Pangea Music Academy di Latina. 

2009/2011 Membro del Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica di Frosinone L. Refice. 

2010 Membro della giuria per il Sonic Waft Festival ideato e diretto dall'Associazione Culturale Notti di Note e realizzato con il patrocinio del Comune di Anzio. 

2006/2009 Animatrice per attività Artistico-Educative nel progetto Animazione per la Terza Età promosso dalla Casa Famiglia VI. PO Residence di Latina (rivolto ad anziani e diversamente abili) e Insegnante di Propedeutica Musicale per bambini, presso l'Associazione Musicale Quadrivium di Priverno. 

2003/2010 Collaborazioni a progetto come Insegnante per attività Grafico-Pittoriche e Musicali presso asili nido, associazioni culturali, ludoteche di Latina e provincia tra cui: Gioca e Crea, I Monelli, Guitar Lab, Associazione Culturale Domus Mea e presso Colonie Estive Naqui Education e del Centro Sportivo Agora Fitness di Latina. 2001/2005 Insegnante di Illustrazione e Fumetto presso l'Associazione Culturale La Domus di Latina.


ULTERIORI INFORMAZIONI

Novembre 2008 Seminario II Canto Blues con Herbie Goins e Mario Donatone. Dicembre 2005 Convegno Introduzione alla Musicoterapia organizzato dal Coordinamento Scientifico Nuova Plaim di Latina. 2006 Workshop di Canto, Improvvisazione e Arrangiamento Jazz a cura di Elisabetta Antonini e Tecnica Alexander a cura di Laura Polimero; Seminario Con il M° Barry Harris presso Felt Music Club di Roma. 2001/2005 Attività di formazione-lavoro presso la Direct to Brain di Latina, successivamente illustratrice e vignettista freelance. Ha studiato pianoforte privatamente con Marco Russo. batteria con il M° Beppe Basile, approfondimenti di tecnica vocale con Eleonora Bruni e Roberto Delli Carri.